|
Palla Mancata |
ANNO II - NUMERO 1 20 APRILE 2002 |
Notiziario quasi serio su quello che riguarda, non riguarda o potrebbe riguardare il softball, e non solo, a Caronno Pertusella e dintorni |
È INIZIATA L'AVVENTURA |
|
CHI, COME, DOVE E PERCHÈ | |
C'è chi dice che l'abbiamo fatta grossa, c'è chi dice che questa volta il passo è stato più lungo della gamba, ma c'è anche chi ha fiducia nella nostra irrazionale incoscienza e si accinge a supportarci. Si parla ovviamente dei Campionati Europei 2003 che si disputeranno a Caronno Pertusella e Saronno. Come tutti forse sapranno la cosa è nata, complice una fastidiosa pioggia che impediva il gioco, durante le finali amatoriali 2001. L'ozio è il padre dei vizi: nulle di più vero. Quando gente abituata a lavorare di rastrello badile e tagliaerba viene lasciata alle meditazioni c'è da aspettarsi il peggio. Eccoli i tre personaggi: Il vicepresidente Alfonso (Turconi), Caronno, il presidente Giancarlo (Bianchi) Saronno e l'osservatore Fabrizio (Guelfi) Comitato Amatoriale. "Certo che bisognerebbe organizzare qualcosa" "Sì, ma qualcosa di grosso" "L'anno prossimo ci sono gli Europei" "Perché no?" In quattro battute, lasciati a loro stessi ecco cosa hanno prodotto. Passano pochi minuti ed arriva con l'ombrello l'altro presidente Giorgio (Turconi) Caronno. "Abbiamo deciso di organizzare i campionati Europei 2003". Ecco, è questo il momento in cui la razionalità potrebbe prevalere, ma tra tutte le risposte sensate (Siete matti? Fatelo voi? Chi l'ha detto? Non sono decisioni da prendere alla leggera. Bisogna prima valutare cosa comporta) quella che arriva è di quelle che vengono definite tranchant "Bene, ci vediamo mercoledì per preparare la candidatura". Come sia andata lo sapete. A Sofia 13 voti all'Italia (Caronno e Saronno) e 6 all'Olanda (Amsterdam!). |
|
![]() |
|
|
|
Rumors | di ELENA CONSIGLIO |
C'eravamo lasciati l'anno scorso dopo un anno esaltante e produttivo (molte vittorie e la promozione in serie A1), ed eccoci qui, ancora, l'eco dei festeggiamenti, delle baldorie ormai alle spalle; di fronte invece un anno nuovo. Per noi definirlo "nuovo" ha un significato, perché davvero molte sono le novità. Per comodità possiamo dividerle in categorie: |
|
La situazione | di GIORGIO TURCONI |
Al via scattano subito Bussolengo e Forlì, non a caso tra le favorite. Suscita sorpresa la doppia sconfitta di Parma. Le nuove regole (aumento della distanza di lancio) sembrano davvero favorire i battitori. Punti ce ne sono stati tanti e non pensiamo sia solo un effetto da inizio campionato, ci auguriamo partite più interessanti non solo dominate dai lanciatori. Il baseball (ed il softball) sono spesso chiamati gli sport del batti-e-corri, se non c’è battuta e non c’è corsa, cosa rimane? |
A1 | RISULTATI ... | Il numero dei tifosi che ci seguono dall'alto è aumentato un bel po' nell'anno passato. un pensiero è diretto anche a loro, se facciamo un po' di silenzio ecco che possiamo sentire i loro convinti applausi. | |||
Bollate |
Langhiarno |
0-2 |
6-1 |
||
Parma |
Forlì |
1-3 |
1-8 |
||
Macerata |
Bussolengo (VR) |
1-17 (4) |
3-11 |
||
Ronchi (GO) |
Rhea Vendors |
3-5 |
5-4 |
||
Saronno |
Capannori (LU) |
5-3 |
2-3 (9) |
||
...
E CLASSIFICA |
|||||
|
G |
V |
P |
% |
|
Bussolengo (VR) |
2 |
2 |
0 |
1000 |
|
Forlì |
2 |
2 |
0 |
1000 |
|
Langhirano (PR) |
2 |
1 |
1 |
500 |
|
Bollate |
2 |
1 |
1 |
500 |
|
Rhea Vendors |
2 |
1 |
1 |
500 |
|
Capannori (LU) |
2 |
1 |
1 |
500 |
|
Saronno |
2 |
1 |
1 |
500 |
|
Parma |
2 |
0 |
2 |
0 |
|
Macerata |
2 |
0 |
2 |
0 |
IPSE DIXIT | a cura della redazione, collaborazione di Albert Miniera |
TIFOSI |
|
Difesa e battuta | La freddura della settimana, del mese, della
stagione, … di sempre. A cura di FRANCY |
Rapina...a Napoli Su un pullman, improvvisamente sale un rapinatore che grida: "Fermi tutti, questa è una rapina!!". Al che, una signora esclama: "Maroooo...che paura, pensavo che fosse il controllore!!". |
|
Foul Ball (La voce dell’incoscienza) | di F. T. |
Aforismi, elzeviri, commemorazioni o ricordi: questo è il filo rosso che verrà seguito in questa rubrica. Alcune volte fuori dal coro, magari con un pizzico di ironia ma sempre in buona fede e senza risentimenti |
|
![]() |
Sono loro… … le persone alle quali abbiamo affidato i nostri "destini sportivi". Dopo questa frase enfatica che maschera "Ecco con chi ce la possiamo prendere", non perdiamo però l'occasione per fare gli auguri prima di una durissima stagione. |
|
|
TRA SPEAKER E SCORER (Dialoghi tra sordi) | di DOX |
C'era una volta … il Chievo. Cosa c'entra con noi una squadra di calcio? C'entra (anzi ci azzecca) e come! |