|
Palla Mancata |
ANNO V - NUMERO 2 23 APRILE 2005 |
Notiziario quasi serio su quello che riguarda, non riguarda o potrebbe riguardare il softball, e non solo, a Caronno Pertusella e dintorni |
INCONTRI RAVVICINATI |
|
CHI, COME, DOVE E PERCHÉ |
|
Per mancanza di spazio la rubrica è sospesa. |
|
Personaggio della settimana: l'ignoto che manda i fiori ogni anno |
|
|
|
Paris Rumors | |
LA STRANA COPPIA PARTE
SECONDA |
|
E quindi eccoci seduti al tavolo del ristorante, in attesa delle ordinazioni, cominciare a parlare di softball. |
|
|
||||||||||
Fashion Visti da vicino o da lontano, con l’occhio del cronista di moda. §¨©ª |
![]() |
|||||||||
Ragazzi come passa in fretta il tempo!! Siamo già giunti al terzo weekend di campionato che ci vedrà impegnate in quattro gare e, come di consueto, al nuovo numero di Fashion. Voto 9 alla nuova e originale insegna, al neon bianco-verde, del Bar Iola. È stata ideata e offerta da Mario Angelillo. Tutti gli altri campi ce la invidieranno sicuramente!! Voto 7 per la bacheca in legno presente all'inizio delle tribune. È un'idea originale grazie alla quale ognuno può, a suo piacere (*), appendere foto scattate alle atlete, ma anche consigli o critiche alla squadra stessa. È un modo carino per dare voce ai tifosi. E infine voto 10 al/alla misterioso/a tifoso/a che ad ogni inizio di campionato ci regala un mazzo di bellissimi fiori come portafortuna per la stagione. Visto che non abbiamo la minima idea di chi possa essere, approfitto di questa rubrica per ringraziarlo/a a nome di tutte noi. Arrivederci alla prossima settimana!!! (*) Non ci siamo capiti, si intende con l’approvazione della direzione. §¨©ª |
||||||||||
|
||||||||||
TRA
SPEAKER E SCORER
(Dialoghi
tra sordi) di DOX |
Speaker’s corner Si chiama così l’angolo di Hyde Park in Londra dove chiunque, salito su una sedia o anche solo su una cassetta vuota della frutta può tenere discorsi sparandole grosse quanto vuole. Questo è anche il compito dello speaker di Caronno. |
|||||||||
STAVOLTA SI PARLA ANCHE DI BASEBALL (*) |
||||||||||
Sabato scorso sono rimasto piacevolmente sorpreso nel trovare ben sette pagine dedicate al baseball sulla Gazzetta (dello Sport): finalmente anche chi non voleva è stato costretto a scoprire che ci siamo anche noi. Da addetto ai lavori mi ha colpito di più l’intervista nella quale Fraccari annuncia il progetto di una lega Pro in Italia fra qualche anno. Personalmente mi sembra irrealizzabile, però se come si dice arriva una valanga di dollari dalle Majors, potrebbe anche partire (sempre che i dollari non vengano sperperati in spese velleitarie, come il passato insegna). Mi viene però una domandina facile facile: con i dollari USA si potrà anche partire, ma IN ITALIA dove sono i soldi per MANTENERE NEGLI ANNI una lega Pro? Secondo me non ci saranno, a meno di ottenere delle royalty (leggi x% dell’ingaggio) sui futuri giocatori italiani nelle Majors, se ci saranno. Un altro obiettivo di Fraccari è l’aumento del pubblico: “Bisogna invertire le sedi vicine per garantire più incassi”. ma pensa te! Da sempre Caronno e Bollate giocano in casa e fuori insieme, e proprio per essere sicuri che neanche per sbaglio qualche sprovveduto finisca in un campo da softball, mettiamo in contemporanea anche Saronno e Legnano! Invece per la serie “Aiutiamo le italiane” leggiamo che nel 2006 saranno il 50%, ma attenzione, nel roster: per cui potremo avere 9 straniere in campo e 13 italiane in panchina (così imparano dalle esperte compagne!). Per fortuna nel 2007 il numero delle “straniere” scende a 5. Finiamo con due spunti sull’inizio del campionato: abbiamo l’impressione che quest’anno ci sarà una classifica “corta”. In poche partite una squadra potrà lottare per i play-off o per la retrocessione, non ci saranno zone tranquille a centro classifica. Ci ha sorpreso l’esordio del Nuoro targato USA: le sconfitte ci stavano, ma senza segnare nemmeno un punto? La pedana di Macerata deve essere veramente tremenda! (*) Ricordiamo che l’albo d’oro della A.B. Caronno vanta il titolo italiano Juniores di Baseball 1974. |
||||||||||
|