|
Palla Mancata |
ANNO V - NUMERO 5 27 AGOSTO 2005 |
Notiziario quasi serio su quello che riguarda, non riguarda o potrebbe riguardare il softball, e non solo, a Caronno Pertusella e dintorni |
ANCORA PLAY-OFF |
CHI, COME, DOVE E PERCHÉ |
EUROPA ... ED ALTRO |
Non fosse che da parecchio tempo i coretti dei nostri tifosi
ci ripetono con insistenza, ci sarebbe da fare un annuncio da prima pagina. E già, i “nostri” ci hanno davvero portato in Europa, con il secondo posto in Coppa Italia, grazie alla conquista della Coppa europea da parte di Forlì (e
complimenti anche a Macerata per la Coppa dei Campioni). Resta da verificare anche l’ipotesi Sanremo, che, tifosi o non-tifosi, non dovrebbe creare problemi a nessuno. *** Si avvicina la fine della stagione ed è il momento di tracciare qualche bilancio. Per quanto ci riguarda, gli obiettivi che ci eravamo prefissi per la squadra seniores sono stati fin qui raggiunti, e non è ancora finita. Ci preme piuttosto sottolineare quanto è stato fatto per il settore giovanile, con risultati che sono andati ben al di là delle previsioni. È questo un settore dove stiamo investendo molto in termini di risorse umane ed impegno. Bollate è, e resta, un esempio per ora irraggiungibile e non neghiamo di avere studiato con attenzione il loro modello vincente. Quest’anno, oltre ad aver disputato i campionati giovanili di tutte le categorie, abbiamo costituito anche la squadra di minisoftball (dai 6 ai 10 anni). *** Due atlete sono state convocate nella nazionale Ragazze e due nella rappresentativa Centro-Nord Cadette, questo è il futuro. *** Terminiamo questo (lungo) editoriale parlando ancora di giovanili lombarde. Sta nei numeri che la realtà lombarda non abbia uguali in Italia. Da anni si disputava la Coppa Regione a settembre, quale occasione per continuare a giocare, ma quest’anno la novità voluta ed introdotta dal Comitato Regionale va al là di ogni precedente. Le tre categorie giovanili disputeranno infatti un vero e proprio campionato che potremmo chiamare (all’americana)
Fall Series. In pratica si gioca fino alla metà di ottobre, finale esclusa. Quando abbiamo ricevuto il calendario, il primo commento (la stagione è lunga e cominciamo ad avere bisogno di “staccare”) è stato: “Ma non era meglio fare qualcosa di più ridotto?” Poi, ripensandoci, abbiamo intuito l’importanza della cosa, che ci metterà alla prova per far quadrare tutti gli impegni, ma che è una occasione di crescita moltiplicando le partite giocate … ed il divertimento di giocarle. |
CLASSIFICA AL TERMINE DELLA REGULAR SEASON Macerata
32 27 5 844 Macerata, Caronno, Bollate e Forlì accedono ai play-off. Langhirano retrocede alla A2. |
SOFTBALL SERIE A1 A Caronno Pertusella AB CARONNO RHEAVENDORS - SANOTINT BOLLATE A Forlì FIORINI FORLÌ - FABI MACERATA |
Personaggi della settimana: tecnici ed atlete che hanno disputato la finale di Coppa Italia 2005 |
|
|
Fashion Visti da vicino o da lontano, con l’occhio del cronista di moda. §¨©ª |
![]() |
(Prima parte, scritta il 7 giugno) §¨©ª (seconda parte, scritta il 13 luglio) §¨©ª |
|
|
|
Ma la Coppa Italia è reale o figurata? Mentre le atlete della squadra vincitrice vengono premiate con una medaglia, la squadra seconda classificata riceve una vera coppa (per la COG: magari nello stampare le etichette ricordiamoci di mettere l’anno. |
|
TRA
SPEAKER E SCORER
(Dialoghi
tra sordi) di DOX |
Speaker’s corner Si chiama così l’angolo di Hyde Park in Londra dove chiunque, salito su una sedia o anche solo su una cassetta vuota della frutta può tenere discorsi sparandole grosse quanto vuole. Questo è anche il compito dello speaker di Caronno. |
E ANCORA NON È FINITA) |
|
Complimenti a tutti, ragazze, allenatori e dirigenti; quattro anni in A1 e quattro volte ai play-off. E in più, grazie alla finale di Coppa Italia, nel 2006
Caronno andrà in Europa per la Coppa delle Coppe! Ma l’appetito vien mangiando, e Caronno può centrare altri obiettivi, ancora più prestigiosi. Abbiamo seguito via internet l’en-plein delle nostre squadre in Europa: titolo continentale e due coppe vinte. Alla bravura delle giocatrici sul campo ha fatto riscontro in alcuni casi una certa povertà dei comunicati dell’Ufficio Stampa FIBS, anche penalizzati da errori di battitura. Sul nostro Palla Mancata prima di stampare, per evitare di pubblicare fesserie qualcuno rilegge il testo almeno un paio di volte. Sto esagerando? A me non pare quando si legge (per indicare tre corridori sulle basi) che la squadra in attacco “HA PIENATO LE BASI”. Per ribadire che esiste un unico, vero speaker (indovinate chi è?) ecco due perle udite sugli altri campi: sul conto di 1 ball-1 strike il battitore è “A PARI” (forse lo speaker ha lavorato per anni a S. Siro - ippodromo), mentre più avanti la squadra di casa è “IN VANTAGGIO PER 2-2”. Complimenti al Legnano per la promozione in A1, ma questo fatto pone un grosso problema a chi dovrà stilare il calendario 2006. Da anni, per impedire al pubblico di seguire molte partite (la cosa può essere dannosa?) si mette sempre in casa e in trasferta, contemporaneamente, Bollate e Caronno. Il prossimo anno dovrà riuscire a mettere ben tre squadre in contemporanea casa e fuori, e l’impresa si prospetta ai limiti dell’impossibile. Abbiamo però fiducia, che sebbene con enormi difficoltà, riuscirà nell’impresa. |
|
|