|
Palla Mancata |
ANNO IX - NUMERO 2 20 GIUGNO 2009 |
Notiziario quasi serio su quello che riguarda, non riguarda o potrebbe riguardare il softball, e non solo, a Caronno Pertusella e dintorni |
SE NON CI FOSSE L'AFA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CHI, COME, DOVE E PERCHÉ |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LATINORUM |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Già, se non ci fosse l’afa (def.: caldo opprimente, aria soffocante). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CLASSIFICA AGGIORNATA AL 14 GIUGNO 2009
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personaggi della settimana: i sopravvissuti al Longame del 14 giugno. |
|
AD OVEST DI PAPEROPOLI | |
PRINCIPESSA |
|
Un caldo pomeriggio di giugno, fabbriche e periferie, Caronno Pertusella, si gioca a Softball. Mi accomodo sull’erba dell’improbabile collina declinante verso il terreno di giuoco e osservo presentarsi nel box il primo battitore, sinistramente vestito di nero, nell’aria si sente, forte, l’odore dell’infausto evento, come ama chiamare le situazioni sfavorevoli GT
(spesso anche definito evento nefasto o funesto, ndr); conosco il battitore, lo speaker scandisce il suo nome, deriva dall’ebraico “Sareh“, Principessa che ha dato origine al termine russo “Zar“ e al “Sir “ neolatino; il cognome è decisamente veneto, anzi per la precisione del vicentino, esso compare in alcuni documenti dell’imperatore Ottone nel 988 in quel di Bassano; non riesco a vedere i suoi occhi, ma intuisco la decisione e la sicurezza dai movimenti fluidi e potenti. Ma si è fatto tardi ed è già sera, lontano rintoccano le campane, tra poco gara due, sarà un’altra storia. *** Ora basta parlare di softball, voglio ricordare un grande della canzone di protesta, Ivan Della Mea, ci ha lasciati a 69 anni per un attacco di cuore, nato a Lucca e trapiantato giovanissimo a Milano, si era dato a mestieri di muscolo, prima di approdare alla scrittura di racconti e poi alla canzone, vi saluto con un passaggio di una sua poesia, sicuro che gradirete.
Milano spaccata tra uffici e stazioni
|
|
VISTO DALLA CURVA | |
DELIRI IN CURVA |
|
RAGAZZI MA QUANDO VI DECIDETE A CAPIRE QUESTO SPORT E LE SUE REGOLE? |
|
Sara Marostica: il doppio fuoricampo in una
partita è record al Francesco Nespoli (13 giugno 2009) |
|
IL PUNTO SULLE GIOVANILI |
|
Ci stiamo avvicinando al termine dei campionati giovanili e le nostre tre squadre sono in corsa per un posto nelle finali nazionali.
UNDER 21 - Fin’ora solo Bollate ci superati (ma solo per 4-2 a Caronno). Gli scontri decisivi saranno i due ancora da giocare con Legnano, una specie di rivincita delle qualificazioni 2008 (29 giugno a Legnano e 15 luglio a Caronno). CADETTE - Qualificazione già matematicamente ottenuta. Due importanti vittorie contro Bollate BLU (3-2 ed 8-0) impreziosiscono il cammino della squadra, oltre ad una sconfitta di misura con il forte Bollate RED. Manca la partita a Marcheno, data da definire. RAGAZZE - Anche qui qualificazione assicurata. Abbiamo perso una sola partita contro Milano, che però, oltre che con noi ha perso un incontro con Legnano. COSA SUCCEDE ORA? |
|
TRA
SPEAKER E SCORER
(Dialoghi
tra sordi) di DOX |
Speaker’s corner Si chiama così l’angolo di Hyde Park in Londra dove chiunque, salito su una sedia o anche solo su una cassetta vuota della frutta può tenere discorsi sparandole grosse quanto vuole. Questo è anche il compito dello speaker di Caronno. |
FOLLIA PER 39 |
|
Siamo da poco sopravvissuti al Longame 2009 in cui si è appalesato ancora una volta che la classe non è polenta. E per classe si intende anche quella di nascita. Infatti “quelli del 46” cioè i FortySixers hanno ottenuto grandi prestazioni mentre i “giovani” si sono strappati (Marietto) o scavigliati (Angiolino) o sono scoppiati (gli avversari). |
|
|
|
![]() |