|
Palla Mancata |
ANNO XVI - NUMERO 3 23 APRILE 2016 |
Notiziario quasi serio su quello che riguarda, non riguarda o potrebbe riguardare il softball, e non solo, a Caronno Pertusella e dintorni |
DERBY DELLA VARESINA |
CHI, COME, DOVE E PERCHÉ |
MOMENTO VERITÀ |
La squadra sta girando bene, ed è imbattuta in casa. Dopo le partite con Parma ci sono da percorrere 7 km fino al campo di Bollate, dove si potrà capire meglio quali potranno essere le reali ambizioni di classifica della Rhea. Ci auguriamo innanzi tutto di giocare bene, si sa che nel nostro sport non esiste il pareggio, quindi alla fine una squadra prevale; di sicuro cercheremo di essere noi, ben sapendo che Bollate oggi rappresenta il meglio del softball nazionale. *** Nell'attesa qualche nota suoi campionati giovanili. Siamo partiti bene con la Under 21, battendo in casa Bollate B e, soprattutto, Saronno A, finalista nazionale lo scorso anno. La squadra è solida, con qualche innesto di cadette interessanti, ed in pedana la coppia formata dalle sorelle Colombo fin'ora non ha perso un colpo. La prossima settimana doppio impegno, in attesa del big match con Bollate A dell'11 maggio. La squadra che scende in campo è anche funzionale alla squadra seniores, per provare le atlete o per dare spazio a chi gioca meno il sabato.
Bollate B 0 0 2
0 0 0 0 2
Le Cadette (Under 16) si stanno mostrando in crescita, ma pur battendo abbastanza agevolmente le squadre meno esperte, emerge ancora una certa inesperienza quando di fronte ci sono le squadre migliori (vedi Bollate in primis). Va detto che giochiamo mettendo in campo alcune ragazze del 2003, il bilancio andrà fatto più avanti.
Caronno
0 0 0 2 4 2 8
Caronno
3 1 0 2 0 6 ---
Porta Mortara 0 0 0 0 1 1
2 ---
Caronno
1 0 0 0 0 0 1
Caronno
0 0 0 0 0 0 Le Ragazze (Under 13) sono in campo con due squadre (A e B), visto il numero di atlete che la Rhea può schierare in questa categoria. Guardando i risultati della squadra maggiore, per capirne fino in fondo il valore bisognerà attendere il confronto con Bollate A. Al momento la marcia è spedita e senza incertezze.
Bollate B 0
0 0 1 0 1 |
|
Personaggio della settimana: Giulia Fiorentini, tre valide per lei contro Parma |
|
NÉ TIFOSO, NÉ TECNICO (Commenti in libertà) |
|
È TEMPO DI CONVOCAZIONI |
|
È tempo di convocazioni per la Nazionale di Softball e speriamo che sia l’anno della svolta… veramente. Con l’imminente arrivo in Italia della formazione professionistica USSSA Florida Pride che sarà il fulcro di una serie di tre appuntamenti/eventi itineranti in cui verranno, tra l’altro, giocate quattro partite con la Nazionale Italiana (a Montegranaro lunedì 2 maggio, a Parma martedì 3 e mercoledì 4 maggio e a Bussolengo giovedì 5 maggio) inizia, ufficialmente, la preparazione al Mondiale Canadese di questa estate. Sono state così diramate da Marina Centrone le convocazioni che coinvolgono, tra le altre, le nostre Oddonini e Sheldon alle quali faccio, ovviamente, i compimenti… in particolare a Melany che avrà l’occasione di debuttare nella Nazionale Maggiore. Per non sfuggire alla regola che vuole gli italiani come un popolo di… pseudo Commissari Tecnici voglio prendere spunto, per dire la mia, dalle parole della Centrone, pubblicate sul sito della FIBS, che dice: “… Io e il mio staff siamo continuamente su tutti i campi per vedere quanto di buono si stia facendo in campionato, …. È evidente che però abbiamo dovuto cominciare a ragionare sulle convocazioni, perché da qui al Mondiale di metà luglio sembra ci si tanto tempo, ma in realtà l’evento è alle porte. Avremo, infatti, ancora solo il Torneo della Repubblica a Caronno Pertusella e poi solo il ritiro pre-mondiale. … per questo, già a fine giugno, dovremo annunciare la lista. Come si può notare, il tempo a disposizione non è tantissimo”. Da queste parole si evince quello che da tanti, troppi, anni si dice, ma non si fa in occasione delle convocazioni delle Nazionali, giovanili soprattutto (…che dovrebbero, a mio parere, essere fatte con uno studio e un’attenzione ancora maggiore di quelle della Seniores…) dove, a differenza di quanto si dichiara, alla fine, queste non sono decise dal campo e/o dall’effettiva conoscenza che gli staff delle nazionali dovrebbero avere delle giovani atlete ma, per una buona parte, dal grado di parentela, dalle amicizie, dalla capacità di tenere le pubbliche relazioni di qualche padre e/o presidente, oppure per cercare di accontentare più società possibili con una convocazione… Proprio gli ultimi due anni, al Torneo della Repubblica, hanno evidenziato in modo palese questo “modus operandi” creando… “artificiosamente” l’illusione di voler vedere all’opera il maggior numero di ragazze possibili (che in realtà, per la maggior parte, erano del tutto sconosciute), salvo poi non fermarsi a vedere nulla di quello che il campo… “diceva” perché la lista delle ragazze da convocare era già pronta da tempo, ben prima dell’inizio della stagione… per i motivi di cui sopra. Mi auguro, quindi, concludendo, che quest’anno sia veramente l’anno della svolta, l’anno in cui per la Nazionale, quale che sia, sarà veramente il campo a dire chi delle atlete convocate meriterà di giocare e chi di quelle attualmente non convocate potrà conquistarsi la convocazione (per la Seniores e per la Juniores) e mi auguro di non vedere più giocatrici trovarsi convocate per meriti... "vari" a dispetto di chi se la sarebbe potuta guadagnare sul campo… e, invece, deve restare a casa a… tifare, comunque, per loro. |
|
|
|||||||||
|
|||||||||
![]() |