|
Palla Mancata |
ANNO XVIII - NUMERO 09 11 LUGLIO 2018 |
Notiziario quasi serio su quello che riguarda, non riguarda o potrebbe riguardare il softball, e non solo, a Caronno Pertusella e dintorni |
E ORA L'INTERGIRONE |
CHI, COME, DOVE E PERCHÉ |
SECONDO POSTO DOPO IL GIRONE DI RITORNO |
Questo numero di Palla Mancata esce al termine del girone di ritorno, con la classifica assestata prima delle 12 partite di Intergirone che decideranno play-off e retrocessioni. Caronno chiude con due ottimi risultati ottenuti nel derby varesino, se gara uno è sembrata agevole, in gara due Saronno ha mostrato di essere una squadra coriacea, capace di recuperare. La Rhea ha prevalso grazie all'ottima difesa e alla capacità di colpire al momento decisivo. Una menzione alla giovane Rebecca Caldon che in terza base ha offerto una prestazione eccellente sia sulle palle corte che sulle battute forti. Il personaggio della settimana (ma dovremmo dire delle settimane) è Elisa Oddonini, che è ormai da tempo in una forma speciale, come testimonia il triplo decisivo battuto ad Alice Nicolini e la media battuta di 396. Se a questo aggiungiamo le 10 basi rubate e la velocità sulle basi, la domanda che ci ripetiamo (senza trovare risposta) è quale possa essere una ragione di natura sportiva per non convocare l'atleta caronnese in nazionale. Veniamo a ciò che succederà adesso. Due sono i temi dell'intergirone: il condensato di partite, che saranno 12 in due settimane, giocando il sabato e la domenica e le sorprese derivanti dalle modifiche ai roster. La scelta di disputare l'Intergirone viene dall'assemblea delle società di Serie A1, quindi alcune recriminazioni che circolano paiono tardive e in ogni caso si tratta di una decisione presa a maggioranza. Diverso è il caso dei "rinforzi" in vista del finale di stagione, soprattutto per la novità introdotta quest'anno delle atlete AFI e della possibilità di schierare in campo una squadra anche composta da sole atlete straniere. La norma è inspiegabile a fronte di ogni considerazione di tutela del vivaio e contraddittoria nei confronti degli stessi programmi che la FIBS sta avviando per le squadre nazionali giovanili. La motivazione di presunti obblighi derivanti dalla normativa europea non è sostenibile, visto che vi sono federazioni che pongono forti vincoli all'impiego in campo di atleti non italiani (ne abbiamo già parlato su PM N. 2/2018 link), ma è la prospettiva generale che è preoccupante. A essere benevoli la norma è frutto di una colpevole superficialità nella valutazione degli effetti. È il caso di ripensarci seriamente, sempre che non intervenga nel frattempo il CONI, visto che il Presidente Malagò in molte occasioni si è dichiarato preoccupato per la scarsa tutela che hanno gli atleti di scuola italiana nei campionati di vertice, con ovvie ricadute negative sulle squadre nazionali. |
|
Personaggio della settimana: Elisa Oddonini, AVE=396, per lei una carrellata di rubate |
|
AD OVEST DI PAPEROPOLI |
|
È UN MOMENTO DIFFICILE |
|
Ci svegliamo ogni mattina in un letto costruito secondo un modello che ebbe origine in oriente, usiamo lenzuola e coperte che possono essere di cotone, pianta originaria dell'India o di seta, il cui uso fu scoperto in Cina. Ci laviamo con il sapone inventato da antiche popolazioni galliche. Andiamo a fare colazione e compriamo il giornale stampato con un carattere inventato dagli antichi Semiti, su di un materiale inventato in Cina secondo un procedimento inventato in Germania. Dopo avere letto i resoconti dei problemi che agitano il mondo, dopo avere sorvolato con noncuranza su notizie di decessi, di bambini annegati, di fame e di miseria, ringraziamo una divinità ebraica di averci fatto al cento per cento Italiani. È un mondo difficile. Noi dal "buco" siamo lontani dalle news che agitano il nostro minuscolo pianeta sportivo, ma annusiamo nell'aria echi di malcontento a causa della Nazionali "imbottite" di oriunde, pseudo italiane e affini e sentiamo vibrazioni negative. Diamo la responsabilità alle atlete straniere ingaggiate in Italia se le autoctone non raggiungono alti livelli. Domandiamoci invece se non occorrerebbe più coraggio nel lanciare le nostre ragazze, domandiamoci se non occorrerebbe più lavoro sul campo sudando e tenendo a freno la lingua anziché lanciare proclami elettorali da "bar dello sport". Ma sono opinioni dal buco ed hanno il tempo di un respiro asmatico. Stancamente mi siedo fumando secondo un abitudine degli Indiani d'America ,consumando una pianta addomesticata in Brasile, bevo caffè, pianta Abissina naturalmente con lo zucchero estratto in India per la prima volta, faccio tutto questo masticando una pastarella fatta secondo una tecnica Scandinava con il frumento originario dell'Asia minore. Vi auguro una felice giornata. GB |
|
NÉ TIFOSO, NÉ TECNICO (Commenti in libertà) |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
POCHE PAROLE |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questa settimana, onde evitare polemiche… per quanto possibile, faccio parlare i soli “freddi” numeri. I primi dati sono un estratto della pagina delle statistiche del sito della FIBS e che potrebbe essere titolato: …MA DI CHE COSA STIAMO PARLANDO?
La seconda tipologia di dati, invece, non la trovate certamente sul sito della FIBS ed è, fondamentalmente, una… perdita di tempo che mi sono divertito ad estrapolare… magari può essere utile ai super tecnici che leggono Palla Mancata. In pratica, visto che le nostre Nazionali affronteranno, ovviamente, solo lanciatrici straniere nei prossimi impegni internazionali, ho ricalcolato l’AVG ottenuto contro le, SOLE, lanciatrici STRANIERE da tutte le selezionate nelle varie NAZIONALI (escluse le lanciatrici e chi non ha giocato in A1 nemmeno una partita). Ho aggiunto le atlete della RHEA e delle ALTRE SQUADRE per le atlete con gli AVG totali più significativi. Buona consultazione.
|
|
TRA
SPEAKER E SCORER
(Dialoghi
tra sordi) di DOX |
Speaker’s corner Si chiama così l’angolo di Hyde Park in Londra dove chiunque, salito su una sedia o anche solo su una cassetta vuota della frutta può tenere discorsi sparandole grosse quanto vuole. Questo è anche il compito dello speaker di Caronno. |
SUOMI SALAMA |
|
Le tragiche avventure di Bidus nelle plaghe nordiche hanno dato la stura ad un fiume di ricordi di giovanili scorribande nei dintorni di Rovaniemi. Compaiono nella memoria Ravintola (sulle insegne), Valmistetta (sulle confezioni), Suomi Salama (improbabile nome di un battello a vapore sul Puruvesi, che del fulmine aveva solo il nome), Uma Tupa (grande magazzino dove comperare un cubo di legno, unità di misura delle mansikke). Campeggi immensi che fanno sembrare minuscolo lo sterminato campo di Bariola, pilota di battello che con una sola mano sguscia (o sbaccella?) piselli che inghiotte a raffica.
Lo stadio di atletica di Helsinki con la torre
alta esattamente come il record di Jarvinen. Non vedo l’ora di sedermi con lui davanti ad un boccale per farmi raccontare di tutto e di più di una terra che adoro. Ma torniamo con i piedi in terra e prepariamoci ad incontrare la legione straniera (*). Finora sono nove le atlete schierate dal Nuoro: quattro ceche (Regnerova, Blahova, Mala, Halakucova), due spagnole (Moncho e Ayuso), due USA (Gatlin e Petmecky) e una olandese (Scheele). Quest’ultima è una nostra vecchia conoscenza, ha giocato a Caronno Pertusella nel Terrasvogel nella Coppa delle Coppe del 2006, in nazionale fino al 2010, miglior lanciatore orange nel 2006,2011,2013: speriamo che con l’età (35) abbia perso un po' delle sue ottime qualità. Anche Regnerova ha giocato più volte a Caronno Pertusella, ma la ricorda bene Forlì che lo scorso anno nella Coppa Campioni si è beccato un home run da due punti. Vedremo quali e quante si presenteranno sul campo di Bariola, a formazione completa il Nuoro da materasso si trasforma in un carro armato. Per buona sorte mentre lottiamo con le sarde, le nostre due dirette rivali si scannano tra di loro, e chi perde è definitivamente fuori dai giochi: 4/5 partite di vantaggio, più l’aver vinto gli incontri diretti, dovrebbero consentirci di affrontare un insidioso intergirone con maggiore tranquillità. Però perché non fare davvero come suggeriva Bidus? Comperiamo nove olandesi/ceche per uno, organizziamo un charter Amsterdam-Praga-Malpensa ogni sabato dividendo le spese, alla fine ci costa meno che allenare/allevare le nostre e ci giochiamo poi lo scudetto tra di noi a ottobre. E a quel paese la Nazionale, visto che è la federazione stessa a introdurre queste regole. (Ma la I di FIBS non vuol dire Italiana?). (*) L'articolo è stato scritto prima di Caronno-Nuoro. |
|
|
|
![]() |